OBIETTIVI
Il corso è strutturato in tre moduli formativi indipendenti tra loro e frequentabili anche separatamente, ognuno dei quali sviluppa ed esaurisce una particolare tematica.
La frequenza a tutti e tre i moduli, rappresenta una carrellata completa sulle competenze e sulle metodologie per la gestione dell’intero processo di magazzinaggio, dal ricevimento merci, allo stoccaggio, alla preparazione degli ordini, alla spedizione, per concludersi con i parametri di controllo dell’efficacia ed efficienza operativa ed economica del magazzino
CONTENUTI
i singoli moduli tratteranno di:
GLI SPAZI ATTREZZATI DI MAGAZZINO
LA MOVIMENTAZIONE E LO STOCCAGGIO DELLE MERCI
LE TECNOLOGIE INFORMATICHE DI GESTIONE E CONTROLLO DEI MAGAZZINI
DESTINATARI:
Imprenditori e responsabili aziendali, responsabili della logistica, addetti al coordinamento ed alla gestione di aree e reparti di magazzino, responsabili sistemi informativi, responsabili programmazione della produzione
DOCENTE:
Flavio Franciosi, consulente senior in materia di Logistica, Produzione, Supply chain, PMI, Gestione scorte e magazzini
SEDE DEL CORSO
AULA/WEBINAR: VERRANNO INVIATE CREDENZIALI DI ACCESSO
DURATA
24 ore frazionabili in 3 giornate tematiche
CALENDARIO
da MAGGIO 2022: primo modulo 3/10 MAGGIO pomeriggio; secondo modulo 17/24 MAGGIO pomeriggio; terzo modulo 17/14 GIUGNO
Il corso sarà attivato al raggiungimento di 5 iscrizioni.
QUOTA DI PARTECIPAZIONE
- Per Associati CNA: € 400,00 + Iva
- Per non Associati CNA: € 550,00 +Iva
Il pagamento dovrà essere effettuato attraverso bonifico, direttamente ad Ecipar Scrl.
Codice IBAN: IT 75 I 02008 12824 000100121700
PER INFORMAZIONI ED ISCRIZIONI
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Tel. 0522/265111