OBIETTIVI:
Lavori tanto, hai un sito e usi i social ma il tuo business fa fatica a crescere? Vorresti fare crescere il fatturato, trovare nuovi clienti e avere maggiore stabilità economica? Non ti bastano più passaparola, relazioni dirette, iniziative occasionali o il passaparola? Bisogna smettere di improvvisare e utilizzare tempo e sforzi solo per affrontare situazioni occasionali e con rientri a breve ma devi prima rendere stabile, continua ed efficace la ricerca di fatturato.
Come? Conoscendo e applicando le giuste strategie e tecniche di marketing e scoprendo le opportunità che ti offre.
DESTINATARI:
Imprenditori, titolari d'azienda, addetti uffici Marketing di PMI
DURATA: 8 ore + 1 ora di coaching personalizzato
PERIODO DI SVOLGIMENTO: 2021 BASE ADESIONI
OBIETTIVI:
Il corso si propone di trasferire metodologie, tecniche e strumenti di Project Management utili per gestire i progetti all’interno delle organizzazioni, migliorando l’efficacia e l’efficienza del lavoro. Il Project Management consentirà di migliorare i processi aziendali, sempre più complessi, rispettando gli obiettivi prefissati e vincolanti di tempi, costi e qualità
DESTINATARI:
Imprenditori, Manager, Responsabili aziendali e professionisti che vogliono migliorare ed ottimizzare le modalità con cui organizzano e gestiscono i processi e i progetti all’interno delle aziende.
DURATA: 12 ORE frazionabili in blocchi da 4 + 4 + 4 ore
PERIODO DI SVOLGIMENTO: 11/18/25 febbraio 2021 pomeriggio 14-18 modalità WEBINAR
OBIETTIVI:
In ogni azienda di qualsiasi dimensione, le Risorse Umane sono uno dei fattori maggiormente determinanti per il successo e il raggiungimento degli obiettivi.
Nelle piccole e medie imprese, nelle aziende artigiane, il numero limitato di collaboratori rende il peso specifico di ognuno di loro molto pesante: di conseguenza ognuno contribuisce fortemente ai risultati.
Vale la pena allora concentrarsi sulla gestione di ogni singola persona e sulla creazione di un team compatto. L’abilità comunicativa sarà una competenza determinante.
DESTINATARI:
Imprenditori e responsabili di piccole medie imprese
DURATA: 8 ore frazionabili in blocchi di 4+4 ore
PERIODO DI SVOLGIMENTO: 11 e 18 giugno mattina
OBIETTIVI:
Uno dei problemi maggiori nell’avvicendamento dei Leader in azienda è quello dei differenti stili di guida e gestione dei collaboratori.
Questo succede in caso di passaggio generazionale, subentro di nuovi responsabili e nuovi soci.
L’attenzione a rendere tale successione fluida e graduale permette di mantenere alta la motivazione dei collaboratori e di dare continuità alla performance aziendale, permettendo così ai nuovi Leader di portare con sè le persone verso il cambiamento e il rinnovamento
DESTINATARI:
Imprenditori e responsabili di piccole medie imprese
DURATA: 8 ore frazionabili in blocchi di 4+4 ore
PERIODO DI SVOLGIMENTO: 9/16 aprile 2021
OBIETTIVI:
La piccola e media impresa si muove oggi in un contesto di mercato di estrema complessità. Analizzare i problemi e prendere decisioni efficaci richiede, oltre all’istinto imprenditoriale, un metodo di supporto che ci permetta delle analisi approfondite ed una visione il più oggettiva possibile.
Inoltre una buona decisione non è sufficiente, essa diventa vincente soltanto quando i collaboratori hanno la motivazione e la determinazione alla sua realizzazione
DESTINATARI:
Imprenditori e responsabili di piccole medie imprese
DURATA: 8 ore frazionabili in blocchi di 4+4 ore
PERIODO DI SVOLGIMENTO: 7 e 14 maggio mattina
OBIETTIVI:
Le aziende si stanno attualmente muovendo in ambienti caotici in continuo cambiamento. Poter contare su una struttura organizzativa chiara, ben definita e congruente con gli obiettivi di sviluppo dell’azienda è come costruire un hardware sufficientemente potente per poter installare i software che ci servono.
L’impresa artigiana cresce spesso senza una struttura ben articolata e, ad un certo punto del proprio sviluppo, trova vantaggio nel rivedere la propria organizzazione
DESTINATARI:
Imprenditori e responsabili di piccole medie imprese
DURATA: 8 ore frazionabili in blocchi di 4+4 ore
PERIODO DI SVOLGIMENTO: 19 e 26 marzo mattina
OBIETTIVI:
Il telefono è spesso il primo canale attraverso il quale l’azienda si presenta all’esterno: segnali di scarsa organizzazione o di poca disponibilità possono fin da subito indispettire chi sta dall’altra parte e ha bisogno di un servizio. Quando siamo al telefono commettiamo molti errori, tra cui il più frequente è il multitasking, ma non sempre si può, anzi spesso è deleterio perché perdiamo informazioni e chi è in contatto con noi capisce che non lo stiamo ascoltando in modo pieno. Per contro, a volte veniamo messi in difficoltà e non riusciamo a contrastare un cliente che incalza, diamo risposte troppo veloci senza avere le informazioni necessarie
Con questo webinar si intende esercitare i partecipanti in modo concreto ad utilizzare il telefono per rispondere o chiamare, dando informazioni e fornendo risposte che portino valore aggiunto a loro stessi e all’azienda che rappresentano.
DESTINATARI:
Professionisti e tutti coloro che utilizzano il telefono per lavoro.
DURATA: 8 ORE frazionabili in blocchi di 4+4
PERIODO DI SVOLGIMENTO: maggio 2021