E' online la graduatoria esiti della selezione corso Rif PA 2022-17937/RER approvata con DGR 1951/2022 DEL 14/11/2022 cofinanziata con risorse del FSE+ 2021-2027 e della Regione Emilia-Romagna
Progetto n. 3, Edizione n. 1 “DANCING AGE. Invecchiare danzando: tecniche, stili e approcci per una nuova idea di longevità"
E' online la graduatoria esiti della selezione corso Rif PA 2022-17937/RER approvata con DGR 1951/2022 DEL 14/11/2022 cofinanziata con risorse del FSE+ 2021-2027 e della Regione Emilia-Romagna
Progetto n. 2, Edizione n. 1 “OVER LIMITED- Verso un dialogo integrato tra danza e disabilità"
Questo autunno "caldo" (sotto tutti i punti di vista) ci porta una serie di incontri di sicuro interesse per tutti i responsabili d'azienda: i martedì della Finanza.
Con Giovanni Crotti di One Tax ed il suo team, per tre martedì a partire dall'8 novembre, parleremo di Adeguati Assetti, BlockChain, e rapporti bancari.
Approfondiremo gli aspetti legali e le responsabilità in capo al Legale Rappresentante che non si adegua alle nuove normative su Adeguati Assetti ed indici di allerta.
Tratteremo diffusamente il tema attualissimo di blockchain e criptovalute, che possono essere una buona occasione anche in ambito aziendale, a patto che si rispettino certe norme.
Infine, parleremo di rapporti interbancari: come trattare in caso di rinegoziazione di un debito, o come verificare se stiamo spendendo troppo per i servizi bancari.
Il tutto, con una novità: potrete anche prenotare tutto il pacchetto dei tre corsi, con un'agevolazione riservata.
Contattate la nostra Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. per maggiori dettagli.
Con DGR 1624/2022 la Regione Emilia-Romagna ha prorogato il rimborso di una parte delle indennità mensili di tirocinio a valere sul programma occupazione giovani – Pon Iog per tirocini avviati fino al 31 ottobre 2022 per quelli della durata di 6 mesi e fino al 31 gennaio 2023 per quelli della durata di 3 mesi. Sono interessati i tirocini stipulati con giovani under 30 che hanno aderito al piano Regionale Garanzia Giovani. In particolare, l’indennità mensile viene corrisposta come già ora, dal soggetto ospitante (impresa) al tirocinante.
In base alle indennità effettivamente erogate dal soggetto ospitante, la Regione Emilia-Romagna riconosce un contributo con risorse pubbliche a valere sul PON IOG come di seguito esposto:
• in una misura unica corrispondente a 300,00 euro per ciascuna mensilità di indennità di tirocinio qualora l’indennità spettante e corrisposta dal soggetto ospitante sia maggiore o uguale a 300,00 euro, in base alle effettive giornate di presenza;
• nella misura pari alla indennità erogata dal soggetto ospitante e calcolata in base alle giornate effettive di presenza del tirocinante, se inferiore a 300,00 euro.
Ad occuparsi delle pratiche relative alla richiesta di contributo per l’impresa sarà l’ente di formazione Ecipar che, al temine del tirocinio e dopo che il soggetto ospitante avrà erogato tutte le indennità dovute al tirocinante, invierà alla Regione Emilia Romagna:
• Schede di frequenza debitamente compilate e firmate
• Copia delle attestazioni di pagamento delle indennità erogata dal soggetto ospitante al tirocinante.
Sarà la stessa Ecipar, in quanto ente attuatore del progetto, dopo aver ricevuto dalla Regione l’indennità per tirocini under 30, a liquidare lo stesso all’impresa ospitante che, a titolo di quietanza del contributo ricevuto, dovrà emettere nota fuori campo IVA ai sensi dell’art. 2 comma 2 lett. a) del DPR n° 633/72.