OBIETTIVI: Cna Formazione Emilia-Romagna srl, con la collaborazione di Cna-Fita, organizza il corso per l’accesso alla professione di autotrasportatore di merci c/terzi per mezzi fino a 35 quintali ai sensi del Decreto Dirigenziale prot. n. 207 del 30/07/2012.
DESTINATARI: Il corso è rivolto a coloro che vogliono aprire un’attività di autotrasporto merci in c/terzi o vogliono acquisire il titolo per svolgere la funzione di “gestore dei trasporti” in un’impresa di trasporto con mezzi fino a 35 quintali.
DURATA: 74 ore
PERIODO DI SVOLGIMENTO: Il corso inizierà lunedì 5 giugno 2023 e terminerà martedì 24 luglio 2023. Le lezioni si svolgeranno nelle serate di lunedì, martedì e giovedì, in 21 incontri della durata di 3-4 ore.
OBIETTIVI: Cna Formazione Emilia-Romagna srl, con la collaborazione di CNA-FITA, organizza il corso COMPLETO di 150 ore per l’accesso alla professione di autotrasportatore di merci c/terzi ai sensi della Circolare D.C. III n. 4 del 12 febbraio 1996, punto 6 e n. 5 del 9 novembre 2006 e seguenti.
DESTINATARI: Il corso è rivolto a coloro che vogliono aprire un’attività di autotrasporto merci in c/terzi o vogliono acquisire il titolo per svolgere la funzione di “gestore dei trasporti” in un’impresa di trasporto.
DURATA: 150 ore
PERIODO DI SVOLGIMENTO: Il corso inizierà lunedì 12 giugno 2023 e terminerà a giovedì 9 novembre 2023, con incontri di 3 ore ciascuno, ogni lunedì, martedì e giovedì dalle 20 alle 23.
OBIETTIVI: Cna Formazione Emilia-Romagna srl, con la collaborazione di CNA-FITA, organizza corsi di Aggiornamento sul cronotachigrafo analogico e digitale, della durata di 8 ore secondo il recente Decreto Dirigenziale n.215 del 12/12/2016. Il presente percorso è finalizzato a fornire adeguate conoscenze relativamente alla normativa comunitaria e nazionale che regolamenta i tempi di guida e di riposo e in relazione all’utilizzo corretto dello strumento cronotachigrafo sia analogico che digitale.
DESTINATARI: Il progetto si rivolge a titolari di impresa e/o soci e/o dipendenti addetti alla guida di veicoli industriali di massa complessiva superiore a 3,5 t.
DURATA: 8 ore
PERIODO DI SVOLGIMENTO: Sabato 15 aprile dalle 9 alle 13 e dalle 14 alle 18