DESTINATARI
La proposta formativa è rivolta a imprenditori e dirigenti aziendali, liberi professionisti ordinistici e non ordinistici aventi sede legale o unità locale nel territorio della regione Emilia-Romagna e operanti nella filiera dell'Edilizia e Costruzioni
REQUISITI DI ACCESSO
La partecipazione è riservata a imprenditori/trici, dirigenti aziendali e liberi professionisti (ordinistici e non ordinistici) che:
- abbiano sede legale o unità locale in Emilia-Romagna;
- rientrino nel regime di aiuto De Minimis (ai sensi del Regolamento (UE) n. 1407/2013);
- appartengano al sistema produttivo/filiera Edilizia e Costruzioni
Se il numero degli iscritti sarà superiore a quello previsto (8), si valuterà l’inserimento di un numero maggiore di persone.
In caso contrario, le imprese che soddisfano i requisiti saranno ammesse in base alla coerenza tra le necessità di formazione egli obiettivi didattici del corso. A parità di requisiti sarà preso inconsiderazione l’ordine di arrivo delle domande.
CONTENUTI
In funzione degli obiettivi del percorso saranno affrontati i seguenti contenuti:
- Sistemi di progettazione per realizzazioni ex novo e perinterventi di recupero dell’esistente
- Parametri del disegno edile
- Tecnologie digitali per la progettazione, il rilievo, la gestione
- Utilizzo del CAD
- BIM - Building Information Modeling
- Materiali da costruzione e loro impatto energetico e sostenibile
DOCENTI
- ING. MARZIO MORINI
MODALITA' DI REALIZZAZIONE
L’attività formativa sarà realizzata a distanza sincrona attraverso videoconferenza (le informazioni necessarie al collegamento saranno fornite al momento dell’iscrizione), con la possibilità di seguire in presenza presso la nostra sede di Via Vincenzo Monti 19/1 Reggio Emilia, dove forniremo il collegamento e la dotazione informatica necessaria
DURATA
Durata: 24 ore
CALENDARIO
venerdì 12 gennaio 2024 | 14,00-17,30 |
venerdì 19 gennaio 2024 | 14,00-17,30 |
venerdì 26 gennaio 2024 | 14,00-17,30 |
venerdì 02 febbraio 2024 | 14,00-17,30 |
venerdì 09 febbraio 2024 | 14,00-17,30 |
venerdì 16 febbraio 2024 | 14,00-17,30 |
venerdì 23 febbraio 2024 | 14,00-17,00 |
QUOTA DI PARTECIPAZIONE
Non prevista. Il corso è gratuito, poiché co-finanziato con risorse del Programma regionale Fondo Sociale Europeo Plus 2021/2027 dell'Emilia Romagna
Finanziamento in Regime di aiuti di Stato ai sensi del Regolamento (UE) n. 1407/2013 del 18 dicembre 2013
ATTESTATO
Al termine del corso verrà rilasciato a ciascun partecipante l’attestato di frequenza a seguito del raggiungimento di una presenza pari ad almeno il 70% del monte-ore previsto.
PER INFORMAZIONI ED ISCRIZIONI
Le richieste di iscrizione verranno accolte in ordine di arrivo fino a esaurimento dei posti disponibili, previa verifica del possesso dei requisiti previsti per l’accesso alla formazione da parte dell’azienda di appartenenza.
Le persone interessate dovranno far pervenire all’Ente via e-mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) la richiesta di ammissione compilando la scheda di iscrizione scaricabile dal sito www.eciparformazione.it inviando la scheda partecipante, assieme ad una copia della carta d'identità a:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. Tel. 0522/265112
TERMINE ISCRIZIONE: 11/12/2023
Operazione Rif.PA 2023-19497/RER "Competenze a sostegno della transizione sostenibile, ecologica e digitale nel sistema dell’edilizia e costruzioni”
Operazione approvata dalla Regione Emilia-Romagna con Delibera di Giunta Regionale n. 1379 del 07/08/2023 e cofinanziata con risorse del Programma regionale Fondo sociale europeo Plus dell'Emilia-Romagna
PROG. 1 STRUMENTI DIGITALI PER LA PROGETTAZIONE IN UNA OTTICA 4.0
CAD PER L'EDILIZIA: PROGETTAZIONE DI STRUTTURE ALL'AVANGUARDIA