OBIETTIVI
Il decreto legislativo 81/08 all’art. 43 comma 1 lettera b) stabilisce che il datore di lavoro è tenuto a designare lavoratori incaricati dell’attuazione delle misure di prevenzione incendi, lotta antincendio e gestione delle emergenze.
Tutti i lavoratori che svolgono l’incarico di addetto alla squadra di emergenza antincendio devono ricevere una specifica formazione.
Il nostro corso di formazione antincendio rispetta quanto previsto dall’allegato IX del D.M. 10/03/1998 per quanto concerne i contenuti minimi essenziali e garantisce un’ottima preparazione delle squadre di emergenza.
CLASSIFICAZIONE AZIENDALE
A titolo esemplificativo e non esaustivo rientrano in tale categoria di attività:
- i fabbricati e/o le attività comprese nell’allegato I del DPR 151/2011 (ex D.M. 16 febbraio 1982), con esclusione delle attività considerate a rischio elevato;
- i cantieri temporanei e mobili ove si detengono ed impiegano sostanze infiammabili e si fa uso di fiamme libere, esclusi quelli interamente all’aperto.
CONTENUTI
-
Corso B: addetti antincendio in attività a rischio di incendio medio
1) L'incendio e la prevenzione incendi (2 ore):
- Princìpi sulla combustione e l'incendio;
- le sostanze estinguenti;
- triangolo della combustione;
- le principali cause di un incendio;
- rischi alle persone in caso di incendio;
- principali accorgimenti e misure per prevenire gli incendi.
2) Protezione antincendio e procedure da adottare in caso di incendio (3 ore):
- Le principali misure di protezione contro gli incendi;
- vie di esodo;
- procedure da adottare quando si scopre un incendio o in caso di allarme;
- procedure per l'evacuazione;
- rapporti con i vigili del fuoco;
- attrezzature ed impianti di estinzione;
- sistemi di allarme;
- segnaletica di sicurezza;
- illuminazione di emergenza.
3) Esercitazioni pratiche (3 ore):
- Presa visione e chiarimenti sui mezzi di estinzione più diffusi;
- presa visione e chiarimenti sulle attrezzature di protezione individuale;
- esercitazioni sull'uso degli estintori portatili e modalità di utilizzo di naspi e idranti.
DESTINATARI
Lavoratori designati dal Datore di Lavoro a svolgere all'interno dell'azienda il ruolo relativo alla prevenzione incendi, lotta antincendio e gestione delle emergenze.
SEDE, SVOLGIMENTO E DURATA
Presso sede Ecipar scrl, Via Vincenzo Monti n. 19/1 (Reggio Emilia)
- 08 APRILE 2022 DALLE 9.00 ALLE 13.00 E DALLE 14.00 ALLE 18.00
n.b. nel rispetto delle linee guida e del protocollo anti-contagio COVID-19 il numero max di partecipanti per aula sarà di 12 unità
COSTI E MODALITA' DI PAGAMENTO
€ 185,00 + IVA
da versare anticipatamente con bonifico bancario alla BPER BANCA
Codice Iban: IT43N0538712803000035033317 intestato a Ecipar scrl
PER INFORMAZIONI ED ISCRIZIONI
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Tel. 0522/265113