OBIETTIVI
Gli addetti incaricati dell’attività di prevenzione incendi e lotta antincendio, di evacuazione dei luoghi di lavoro, devono ricevere una adeguata e specifica formazione e un aggiornamento periodico ai sensi del D.LGS. 81/08 e s.m.i.
L’aggiornamento viene effettuato rispettando le indicazioni della Circolare prot. 12653 del 23.02.2011 della Direzione Centrale del Corpo dei vigili del Fuoco.
CLASSIFICAZIONE AZIENDALE
Rientrano in tale categoria di attività quelle non classificabili a medio ed elevato rischio e dove, in generale, sono presenti sostanze scarsamente infiammabili, dove le condizioni di esercizio offrono scarsa possibilità di sviluppo di focolai e ove non sussistono probabilità di propagazione delle fiamme.
Attività non soggette a C.P.I.
CONTENUTI
- Presa visione del registro della sicurezza antincendio e chiarimenti sugli estintori portatili;
- Istruzioni sull’uso degli estintori portatili effettuata o avvalendosi di sussidi audiovisivi o tramite dimostrazione pratica.
DESTINATARI
Addetti alla prevenzione incendi e lotta antincendio in aziende o unità produttive a basso rischio, già in possesso della formazione di base.
SEDE, SVOLGIMENTO E DURATA
IL CORSO VIENE EROGATO IN MODALITA' VIDEOCONFERENZA SINCRONA
Le credenziali di accesso saranno inviate a pagamento avvenuto
23 MAGGIO 2022 DALLE 9.00 ALLE 11.00
COSTI E MODALITA' DI PAGAMENTO
€ 50,00 + IVA
da versare anticipatamente con bonifico bancario alla BPER BANCA
Codice Iban: IT43N0538712803000035033317 intestato a Ecipar scrl
PER INFORMAZIONI ED ISCRIZIONI
FRANCESCA LILLI: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Tel. 0522/265113