OBIETTIVI
Le fasi del processo di acquisto sono numerose e complesse, prevedono una serie di attività e di strumenti di gestione a partire dalla definizione delle strategie di acquisto per arrivare alla negoziazione ed alla chiusura dell’accordo di fornitura. Il corso fornisce tutti gli strumenti e le tecniche per lavorare con efficacia, in linea con la strategia d’acquisto aziendale e garantendo vantaggi competitivi concreti alla propria realtà aziendale.
CONTENUTI
- La creazione e l’utilizzo delle classi merceologiche e le relative decisioni operative.
- La definizione delle politiche d’acquisto in funzione delle diverse opportunità o vincoli del mercato di fornitura
- Strumenti di analisi e organizzazione dell’ufficio Acquisti (valutazione dello spending, classificazione dei fornitori, analisi della competitività e delle forze contrattuali cliente/fornitore)
- La valutazione del costo complessivo globale delle forniture (individuazione dei costi delle forniture oltre al prezzo di acquisto.
- Obiettivi da garantire all’azienda in relazione alle varie tipologia di fornitura: Qualità, lead time di acquisto, prezzo, consegna, riduzione rischi.
- Creare e sfruttare la competizione tra fornitori e la forza contrattuale del cliente.
- Come organizzare il processo di acquisto: dalle specifiche di acquisto per la ricerca dei fornitori, alla definizione delle specifiche legate al prodotto o servizio da acquistate,
- Fasi del processo d’acquisto: richiesta di offerta, analisi della RdA ed emissione ordine, gestione dell’ordine, solleciti ai fornitori, analisi e valutazione della qualità della fornitura, gestione del pagamento e contenzioso con il fornitore
- L’utilizzo di Internet nella gestione degli acquisti: il 0 nel procurement
DESTINATARI:
Imprenditori e responsabili aziendali, responsabili della logistica, responsabili acquisti, responsabili di produzione, responsabili programmazione della produzione, controller
DOCENTE:
Flavio Franciosi, consulente senior in materia di Logistica, Produzione, Supply chain, PMI, Gestione scorte e magazzini
SEDE DEL CORSO
WEBINAR: VERRANNO INVIATE CREDENZIALI DI ACCESSO
DURATA
8 ore frazionabili in 4+4 ore
CALENDARIO
DA GENNAIO 2022 BASE ADESIONI
Il corso sarà attivato al raggiungimento di 5 iscrizioni.
QUOTA DI PARTECIPAZIONE
- Per Associati CNA: € 120,00 + Iva
- Per non Associati CNA: € 180,00 +Iva
Il pagamento dovrà essere effettuato attraverso bonifico, direttamente ad Ecipar Scrl.
Codice IBAN: IT 75 I 02008 12824 000100121700
PER INFORMAZIONI ED ISCRIZIONI
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Tel. 0522/265111