OBIETTIVI
La progettazione, l’organizzazione e la gestione del magazzino sono aspetti rilevanti per il corretto funzionamento delle attività aziendali. Il corso fornisce innovative soluzioni per organizzare e gestire un magazzino moderno al fine di migliorarne le prestazioni. Si parlerà di sviluppo di efficaci scelte strutturali, infrastrutturali ed impiantistiche al fine di ottimizzare l'equilibrio tra la saturazione delle risorse e la flessibilità del sistema logistico, si analizzerà l’organizzazione del lavoro e l'utilizzo degli strumenti informatici indispensabili per il raggiungimento di livelli ottimali di efficienza e di efficacia.
CONTENUTI
Il ruolo e le funzioni del magazzino e le prestazioni di servizio e di costo richieste ai magazzini
La progettazione e l’organizzazione delle diverse aree del magazzino:
Il ricevimento delle merci, lo stoccaggio: attrezzature e mezzi di movimentazione
Il dimensionamento, la definizione delle strutture di movimentazione e di posizionamento, Il picking e la preparazione dell’ordine: i diversi sistemi, parametri che ne influenzano la scelta, Il controllo dei costi , la progettazione dei sistemi di picking e preparazione degli ordini, picking per cliente, per somma di ordini, sistemi misti, sistemi manuali e sistemi automatici
Lo stoccaggio delle merci e i criteri di ubicazione
Le tecniche di stoccaggio a confronto
I mezzi di movimentazione
Le strategie di lavoro e di percorrenza Gli strumenti informatici e l’operatività di magazzino Gli indicatori di performance, la pianificazione, il reporting
DESTINATARI
Imprenditori e responsabili aziendali, responsabili della logistica, responsabili acquisti, responsabili di produzione, responsabili programmazione della produzione, controller
DOCENTE
Flavio Franciosi, consulente senior in materia di Logistica, Produzione, Supply chain, PMI, Gestione scorte e magazzini
SEDE DEL CORSO
WEBINAR: VERRANNO INVIATE CREDENZIALI DI ACCESSO
DURATA
8 ore frazionabili in 4+4 ore
CALENDARIO
da gennaio 2022 base adesioni
Il corso sarà attivato al raggiungimento di 5 iscrizioni.
QUOTA DI PARTECIPAZIONE
- Per Associati CNA: € 140,00 + Iva
- Per non Associati CNA: € 180,00 +Iva
Il pagamento dovrà essere effettuato attraverso bonifico, direttamente ad Ecipar Scrl.
Codice IBAN: IT 75 I 02008 12824 000100121700
PER INFORMAZIONI ED ISCRIZIONI
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Tel. 0522/265111