DESTINATARI
Il corso è rivolto a Tecnici elettronici o informatici, Programmatori, chiunque voglia imparare a sviluppare applicazioni PLC seguendo lo standard IEC 61131-3 con linguaggio SFC/Grafcet o approfondire l’utilizzo del Ladder. I requisiti o prerequisiti per affrontare il corso sono:
-Conoscenze base di informatica ed elettronica, conoscenza di base del linguaggio ledder
-Non si necessita di nessuno strumento Hardware
OBIETTIVI
Il corso si rivolge ad un pubblico che possiede già alcune conoscenze di programmazione, nel settore dell’automazione. In particolare a chi, utilizzando il linguaggio Ladder, intende approfondire una diversa tipologia di approccio alla risoluzione dei problemi. Il linguaggio proposto è il Sequential Functional Chart/Grafcet su base IEC-61131-3 senza particolari vincoli relativi ad uno specifico produttore. Verranno inoltre evidenziate specifiche tecniche di passaggio da Grafcet a Ladder
CONTENUTI
- Introduzione all’SFC/Grafcet
- Diagrammi e regole sequenziali
- Principali strutture di programmazione
- La tecnica bacth
- Esempi e applicazioni
DOCENTE
Luca Ciobani, Ingegnere e consulente esperto in materia, docente presso la facoltà di Ingegneria di Parma
SEDE DEL CORSO
WEBINAR A pagamento effettuato verranno inviate le credenziali di accesso
DURATA
8 ore frazionabili in blocchi di 4 ore
CALENDARIO
2022 IN BASE AL NUMERO DI ADESIONI
Il corso sarà attivato al raggiungimento di 5 iscrizioni.
QUOTA DI PARTECIPAZIONE
- Per Associati CNA: € 140,00 + Iva
- Per non Associati CNA: € 180,00 +Iva
Il pagamento dovrà essere effettuato attraverso bonifico, direttamente ad Ecipar Scrl.
Codice IBAN: IT 75 I 02008 12824 000100121700
PER INFORMAZIONI ED ISCRIZIONI
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Tel. 0522/265111