OBIETTIVI
Conoscere lo stress, le sue origini e le nostre risposte, serve a capire che non è una patologia ed è dannoso solo quando è troppo intenso o troppo duraturo.
Tutti noi siamo programmati per convivere con lo stress e abbiamo le risorse necessarie per farlo, ma non lo sappiamo, e quindi ci lamentiamo.
Allora cosa possiamo fare? Capire che il problema non è l’evento stressante in sé ma il nostro modo di percepirlo, e imparare ad affrontarlo con le capacità che possediamo.
CONTENUTI
Conoscere lo stress: cos’è e da dove viene
Diversi tipi di stress: distress e eustress
Individuare il proprio locus of control
Sviluppare forme di coping
Allenare la resilienza
DESTINARI
Tutti coloro che affrontano situazioni “stressanti” sul lavoro, come ad esempio relazionarsi con clienti e fornitori, prendere decisioni, coordinare reparti o gruppi di lavoro.
DOCENTE
Emanuela Spaggiari, consulente in ambito organizzativo e gestione delle risorse umane
SEDE DEL CORSO
AULA O WEBINAR: VERRANNO INVIATE CREDENZIALI DI ACCESSO
DURATA
8 ore frazionabili in blocchi di 4+4
CALENDARIO
6 e 13 aprile 2022 base adesioni
Il corso sarà attivato al raggiungimento di 5 iscrizioni.
QUOTA DI PARTECIPAZIONE
- Per Associati CNA: € 120,00 + Iva
- Per non Associati CNA: € 160,00 +Iva
Il pagamento dovrà essere effettuato attraverso bonifico, direttamente ad Ecipar Scrl.
Codice IBAN: IT 75 I 02008 12824 000100121700
PER INFORMAZIONI ED ISCRIZIONI
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.it
Tel. 0522/265111