OBIETTIVI
La gestione e la tutela del credito da parte dell’impresa s’incentrano su due fattori principali:
1) la predisposizione di idonee clausole contrattuali;
2) l’attività recuperatoria in senso proprio.
Il corso mira a fornire un vademecum immediatamente operativo per la corretta gestione del credito, dalla fase preliminare dell’acquisizione d’informazioni sui propri clienti, al momento centrale dell’inserimento delle clausole contrattuali fondamentali, all’azione più efficiente tramite la redazione di diffide e solleciti.
Si daranno gli strumenti possibili sia per limitare il rischio, sia per massimizzare l’efficienza dell’attività recuperatoria.
Verranno infine date le informazioni necessarie per valutare tempi e convenienza di un eventuale azione legale, senza trascurare le problematiche della deducibilità fiscale.
CONTENUTI
- Limitare gli insoluti: le informazioni sui clienti.
- Predisposizione di contratti standard e inserimento delle clausole contrattuali fondamentali.
- Gli errori da evitare.
- L’attività recuperatoria da parte dell’impresa: diffida e messa in mora.
- Quando è conveniente l’azione legale? tempistiche, modalità e costi.
CASI PRATICI: Analisi di case history
DESTINATARI
Imprenditori, Responsabili e impiegati amministrativi, personale addetto alla gestione del credito d’impresa, professionisti
DOCENTE
Simone Franzoni – Avvocato cassazionista; già professore a contratto dell’Università di Modena, dipartimento di Giurisprudenza; autore di numerose pubblicazioni sul tema; relatore in oltre 50 convegni e seminari rivolti ad imprese e tecnici del diritto nel territorio nazionale; curatore fallimentare c/o il Tribunale di Reggio Emilia e advisor legale in procedure di concordati preventivi
SEDE DEL CORSO
WEBINAR: VERRANNO INVIATE CREDENZIALI DI ACCESSO
DURATA
4 ore frazionabili in blocchi di 2+2 ORE
CALENDARIO
13/20 maggio ore 9-11
Il corso sarà attivato al raggiungimento di 5 iscrizioni.
QUOTA DI PARTECIPAZIONE
- Per Associati CNA: € 110,00 + Iva
- Per non Associati CNA: € 140,00 +Iva
Il pagamento dovrà essere effettuato attraverso bonifico, direttamente ad Ecipar Scrl.
Codice IBAN: IT 75 I 02008 12824 000100121700
PER INFORMAZIONI ED ISCRIZIONI
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Tel. 0522/265111