fbpx
IL BILANCIO DI SOSTENIBILITA'

DESTINATARI

Responsabili amministrativi. Addetti alla contabilità, titolari e soci di impresa e tutte le figure aziendali interessate ad introdurre un modello sostenibile in azienda

OBIETTIVI

La transizione verso un nuovo modello economico sostenibile e la costruzione di un’economia circolare e rispettosa dell’ambiente e della sostenibilità sociale, necessitano di uno sforzo dell’intera comunità, partendo dalle aziende. Le norme internazionali a supporto di tale transizione sono molteplici e partono dagli obiettivi ONU definiti da Agenda 2030 e del piano di ripresa e resilienza PNRR.

In questo primo corso, introduttivo ai parametri di applicazione del Bilancio di sostenibilità, orienteremo le imprese ad individuare le attività su cui attuare un percorso di sostenibilità coerente con le proprie esigenze.

CONTENUTI

  • Agenda 2030. Universo ESG, concetti chiave e definizione
  • Le innovazioni della nuova direttiva Europea sul reporting di sostenibilità, tempi ed ambito di applicazione
  • Primi approcci, progettazione e sviluppo di un intervento per l’implementazione di un sistema di gestione per la sostenibilità
  • Standard Europei per il reporting di sostenibilità
  • Ricadute sulla filiera di sub fornitura ed esempi pratici nelle relazioni committente (grande impresa) e sub fornitore
  • Criteri premiali delle imprese sostenibili in ambito rating bancario; codice degli Appalti, intercettazione finanza agevolata (Bandi Pubblici ed incentivi)
  • Sostenibilità ambientale, sociale, di prodotto ed esempi concreti. Qualche modello di report di sostenibilità (casi aziendali di approfondimento)

DOCENTE

Prof. Luca Fornaciari, Professore in economia aziendale presso il Dipartimento di Scienze economiche dell’Università di Parma e formatore

SEDE DEL CORSO

CNA FORMAZIONE ER Reggio Emilia, Va Vincenzo Monti 19/1, 42122 Reggio Emilia (VOLENDO ONLINE)

DURATA

4 ORE

CALENDARIO

26 APRILE 9-13  IN BASE AL NUMERO DI ADESIONI

Il corso sarà attivato al raggiungimento di 5 iscrizioni.

QUOTA DI PARTECIPAZIONE

  • Per Associati CNA: € 110,00 + Iva
  • Per non Associati CNA: € 140,00 +Iva

Il pagamento dovrà essere effettuato attraverso bonifico, direttamente a CNA FORMAZIONE ER SRL

PER INFORMAZIONI ED ISCRIZIONI

SILVIA STURLONI

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Tel. 0522/265112

Ultime Notizie ed Eventi