OBIETTIVI
Il corso si propone di trasmettere le conoscenze necessarie a redigere il budget aziendale, dando particolare enfasi alla sua valenza di strumento di simulazione a disposizione del management per valutare in anticipo i livelli di performance derivanti dalle decisioni aziendali assunte
La metodologia didattica molto operativa consentirà lo sviluppo in aula di esercitazioni e casi pratici.
CONTENUTI
- Il Budget come strumento di supporto nei sistemi direzionali di programmazione e controllo
- Il processo di elaborazione del Budget
- La costruzione dei Budget operativi (commerciale, della produzione, delle funzioni generali, degli investimenti operativi)
- Il consolidamento dei Budget settoriali per la formazione del Budget economico, finanziario (di cassa e delle fonti/impieghi) e patrimoniale
- L’analisi delle varianze
- La necessità di andare oltre il Budget annuale
CASI PRATICI: Analisi di casi aziendale
DESTINATARI
Il percorso è pensato per imprenditori, decisori aziendali e responsabili di funzione che intendono utilizzare il budget economico come strumento nella pianificazione strategica dell'azienda
DOCENTE
Monica Sassi – Dottore in economia aziendale e Responsabile Consulenza aziendale e controllo di gestione presso CNA Servizi scrl. Ha pluriennale esperienza nell'attività di docenza nell'ambito del controllo di gestione
SEDE DEL CORSO
AULA O WEBINAR
DURATA
Durata: 8 ore frazionabili in blocchi di 4+4 ore
CALENDARIO
9 e 16 novembre 2022 orario 14-18
Il corso sarà attivato al raggiungimento di 5 iscrizioni.
QUOTA DI PARTECIPAZIONE
- Per Associati CNA: € 140,00 + Iva
- Per non Associati CNA: € 180,00 +Iva
Il pagamento dovrà essere effettuato attraverso bonifico, direttamente ad Ecipar Scrl.
Codice IBAN: IT 75 I 02008 12824 000100121700
PER INFORMAZIONI ED ISCRIZIONI
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Tel. 0522/265111