
Il Progetto è finalizzato a rendere le imprese in grado di cogliere e affrontare le opportunità di innovazione produttiva e di cambiamento gestionale connesse ai processi di internazionalizzazione.
Obiettivo del Progetto è di formare una figura professionale dotata di conoscenze tecnico-commerciali che consentano di uscire dalle logiche del marketing tradizionale e di utilizzare metodologie e strumenti per effettuare analisi e proiezioni di mercato, al fine di riposizionare in maniera competitiva l’impresa sui mercati internazionali.
Obiettivi
Consentire ai partecipanti di:
- Applicare nel proprio contesto aziendale aspetti giuridici e culturali al fine di raggiungere con successo i mercati esteri
- Formulare adeguate strategie d’internazionalizzazione per arrivare alla formulazione di un efficace piano di marketing internazionale
- Applicare con successo le principali tecniche di marketing per la penetrazione nei mercati esteri
- Conoscere la contrattualistica internazionale, il diritto doganale e dei trasporti internazionali
- Effettuare pagamenti internazionali
Contenuti
- Strategie di penetrazione nei Mercati Internazionali
- Aspetti culturali delle strategie d’internazionalizzazione
- Contrattualistica Internazionale
- Problematiche connesse alla stipula di contratti internazionali di impresa
- La negoziazione di un contratto internazionale
- La redazione dei contratti internazionali
- La struttura di un contratto internazionale
- Contratti tipici e atipici nell’ordinamento giuridico italiano e internazionale (vendita, distribuzione, licenza, agenzia, ecc.)
- Introduzione alla pratica di export import ed ANALISI INCOTERMS
- Quadro giuridico della pratica di Export-Import
- Fonti normative e tecnica dei trasporti internazionali
- Fonti normative e tecnica doganale
- La gestione dei più importanti documenti doganali
- Termini di rese merci
- La gestione del rischio nei pagamenti internazionali
Svolgimenti e durata
24 ore di aula
Avvio Corso: Maggio 2018
Fine Corso: Giugno 2018
presso: Ecipar Reggio Emilia • Via Vincenzo Monti 19/1 • 42122 Reggio Emilia
Destinatari
Imprenditori, titolari di imprese individuali, dipendenti e figure chiave del management aziendale che:
- abbiano sede legale o unità locale in Emilia Romagna;
- appartengano al settore /sistema produttivo / filiera della meccanica, impiantistica, costruzioni, meccatronica, motoristica, logistica, produzione elettrico-elettronica e di componentistica, installazione e riparazione macchine, autofficine, servizi informatici, studi di progettazione, commercio di componenti meccaniche, gomma e materie plastiche, carta;
- appartengano alla tipologia di piccola impresa (ai sensi della DGR n.631/2015);
- rientrino nel regime di aiuto De Minimis (ai sensi del Regolamento (UE) n. 1407/2013)
Attestato
Attestato di frequenza
Per informazioni e adesioni
Referente: Dott. Matteo Vivi - E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
ECIPAR scrl, Via V. Monti 19/1, 42122, Reggio Emilia (RE) Tel. 0522-265111
Rif.PA 2016-5473/RER, Progetto n.7, Ed. n.2 - Percorso co-finanziato con risorse del Fondo Sociale Europeo Programma Operativo 2014/2020 Regione Emilia-Romagna con delibera di giunta regionale n° 1450 del 12/09/2016